Siate genitori amorevoli, no perfetti.
I figli non si aspettano genitori perfetti, ma genitori amorevoli.
La perfezione è qualcosa alla quale tutti aspiriamo, ma nessuno riesce a raggiungerla. Forse perché la perfezione non esiste! Oppure perché la bellezza dell'essere umano risiede nelle sue imperfezioni?
Non potrete essere genitori perfetti, ma sicuramente potrete essere dei genitori amorevoli; che durante i conflitti con i propri figli continuano a restare in relazione con loro.
Essere amorevoli significa costruire una relazione fatta di : confronto, ascolto, dialogo, libertà, responsabilità, fiducia e affettività. Sono queste le basi di un rapporto tra genitori-figlio solido.
I genitori devo avere fiducia dei propri figli non devono essere dei dittatori o investigatori privati. Solo attraverso il loro modo di essere, possono diventare un esempio quotidiano per i figli.
Il dialogo è un elemento fondamentale affinché nonstante il passare del tempo i vostri figli possano avere la certezza che voi sarete sempre al loro fianco.
Genitori non aspirate alla perfezione perché magari discutete ogni giorno con i vosti figli, oppure non riuscite a comprendere il loro modo di essere o i loro atteggiamenti.
Non continuate a pressare i vostri ragazzi se alle chiacchiere futili preferiscono il silenzio. Non sentitevi sbagliati se a voi preferiscono gli amici o la musica.
Questi sono solo segni che i vostri bambini stanno diventando delle future donne e dei futuri uomini.
L'unica cosa che potete fare è essere amorevoli con loro, anche durate una discussione non rivolgetevi con rabbia e odio, ma con fermezza e decisione.
Soprattutto abbiate sempre rispetto del pensiero dei vostri figli, anche se la decisione spetta a voi.
Non perdete mai un'occasione per dire "ti voglio bene" perché i vostri ragazzi hanno bisogno di sentirselo dire.
I vostri figli non devono diventare i genitori di sé stessi. Ricordatevi voi siete i genitori e loro i figli, non invertite i ruoli. I ragazzi hanno bisogno di guide, di scontri costruttivi, regole e libertà.
Essere genitori è difficile quindi non paragonatevi mai ad altri genitori. Non paragonate mai i vostri figli ad altri ragazzi. Ricordate ognuno di noi è unico e speciale.
Seguite il vostro cuore senza mai perdere di vista i vostri figli. È bello sentirsi importante!
Quante volte avete detto ai vostri ragazzi tu per me sei importante? Oppure, quando avete fatto l'ultima sorpresa ai vostri figli? Oppure, a quando risale l'ultima volta che gli avete dedicato un pomeriggio? O ancora, quand' è stata l'ultima volta che avete assistito a una partita, o una gara, o esercitazione?
Le risposte non le dovete darle a me, ma a voi stessi. State tranquilli, avete modo di recuperare, ma non perdete tempo. Iniziate ora a far sentire importanti i vostri figli perché queste non sono cose banali e scontate. A nessuno piace essere trascurato.
Cari genitori per essere amorevoli dovete avventurarvi nel mondo dei vostri ragazzi con amore, solo cosi potrete conoscerli meglio.
Dr. ssa Antonella Manfredi
Ultimi commenti