Consulenze pedagogiche
Le consulenze pedagogiche, sono rivolte alle famiglie che hanno bisogno di un confronto con un esperto in ambito educativo.
Le consulenze, sono dei veri e propri incontri, dove i genitori raccontano all'esperto la loro quotidianità ma soprattutto la loro relazione con i figli.
Si affrontano temi che preoccupano i genitori e il professionista offre una serie di interventi pedagogici che permettono ai membri del nucleo familiare di ritrovare il proprio equilibrio.
Le consulenze, danno vita a inteventi educativi costruttivi e positivi che i genitori possono mettere in atto con i propri figli. Inoltre, permetteno ai genitori di comprendere quali sono gli errori che commettono e cosa possono fare per porvi rimedio.
Le consulenze, hanno anche lo scopo di supportare e sostenere le famiglie.
Spesso sono i genitori che chiedono l'aiuto di un pedagogista anche a scuola cosi da rendere meno frustrante l'apprendimento del bambino.
È con le consulenze che il professionista riesce a entrare nella vita delle famiglie e organizzare con loro un lavoro di squadra.
Le consulenze, sono il primo vero contatto tra il professionista e le famiglie, quest'ultime infatti presentano caratteristiche, equilibri, punti di forza e dobolezza sempre diversi. Per programmare un intervento pedagogico concreto bisogna cogliere i molteplici aspetti di un nucleo familiare.
Ogni consulenza è diversa l'una dall'altra perché ogni famiglia presenta peculiarità differenti. Le dinamiche delle genitorialità spesso sono complesse e articolate.
I genitori nei momenti difficili si sentono soli, demoralizzati e non comprendono le soluzioni educative da mettere in atto. Ecco perché è importante rivolgersi a un professionista pedagogico.
dtt. ssa Antonella Manfredi
Ultimi commenti